Conoscere il Riso nella sua Terra: esperienze sul riso vercellese da non perdere
- amycasettadicharme
- 6 mar 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 2 apr

Quando ho sognato e immaginato di trasformare la mia casa in un B&B volevo che fosse tutto tranne
che ordinario. Volevo offrire qualcosa di non facilmente sostituibile.
Sappiamo già che alloggi e stanze comode e decorate con gusto si possono trovare ovunque (o quasi). Quale sarebbe stato quel fattore che avrebbe permesso alla mia casetta di avere un valore in più?
All'improvviso avevo tutte le idee chiare. Nella mia mente, tutto aveva già preso la sua forma.
Saltiamo un po’ avanti nel tempo. Ora che sto scrivendo questo articolo, sono seduta sulla scrivania
della mia casetta, aperta da pochissimo, che porta il nome di AMY, come mio figlio. Guardo intorno ed è proprio come l'ho immaginato. Dietro c'è stato un duro lavoro, nel giro di pochi mesi, però adesso posso finalmente godermelo. L'ambiente, le decorazioni, i colori raccontano un po' di me, del mio carattere, della mia accoglienza.
Asigliano Vercellese si trova in un territorio in parte ancora non esplorato.
Tutti i turisti che scelgono di visitare la nostra zona hanno una genuina curiosità di conoscere
meglio la provincia di Vercelli e, certamente, sono veri amanti della natura, del verde, della pace, del
buon cibo e del vino.
Così ho pensato come coinvolgermi di più e mettere a disposizione non solo la mia casa, ma anche le mie passioni e le mie esperienze per offrirvi dei giorni indimenticabili.
Ho iniziato a lavorare sulle esperienze sul riso vercellese che puoi trovare presso AMY B&B Casetta di Charme e presso i fornitori che collaborano con noi, come guide specializzate e riserie.
Queste incredibili esperienze ti permetteranno di conoscere a fondo il territorio e la cultura locale.
La prima è un'esperienza di Visita alle Risaie, immaginati a piedi nudi tra i campi e la natura circostante a scoprire la coltivazione del riso, oppure se preferisci conoscere meglio la sua lavorazione industriale puoi prenotare una Visita in Riseria, dove vedrai dal vivo la lavorazione del riso prodotto a km 0 che arriva direttamente dalle risaie vercellesi. Questo ti permetterà di conoscere e apprezzare i prodotti locali e la loro importanza nella cultura e nell'economia della zona.
Imparererai tutte le tecniche necessarie per cucinare un risotto perfetto e avremo tanti bei consigli da darti. Questa esperienza è perfetta per chi non solo desidera imparare i segreti della cucina italiana della zona e vuole portare a casa una nuova ricetta per fare felici familiari e amici, ma per andare a fondo in quello che è un argomento speciale e ricco di curiosità.
Occasionalmente poi organizziamo eventi dedicati al riso e non solo (il mio spirito da organizzatrice eventi non mi abbandona ancora), ecco perchè ti consiglio di visitare la pagina dedicata alle nostre attività.